THE VENOMOUS WORLD: La quantità di veleno inoculata dai serpenti

Su espressa richiesta di un lettore ho deciso di scrivere questo articolo. L'argomento è sicuramente interessante, purtroppo la scarsità di dati reperibile rende impossibile un articolo completo, mi limiterò ad inserire i dati di alcuni serpenti. Facciamo un rapido riepilogo dell'argomento. Il tasso di pericolosità di un animale velenoso è dato da alcuni fattori: Il valore LD50 , ovvero quanto è mortale un veleno La quantità di veleno che viene inoculata La capacità di inoculare il veleno L'aggressività dell'animale La diffusione nei luoghi abitati Le condizioni di avvelenamento Il valore LD50 viene stabilito tramite esperimenti su mammiferi vivi (purtroppo) in genere cavie da laboratorio, tramite questo valore si determina la mortalità di un veleno, espressa in mg/Kg. Facciamo un esempio, un uomo di 80 Kg. se morso da una Phoneutria fera (ragno amazzonico), che ha un LD50 di 0,135mg/Kg, necessita di 10,8mg di veleno per avere una probabilità di morte del 50%...