FILOSOFIA: spiegata con le barzellette
Logica deduttiva Il ragionamento logico deduttivo parte dal generale per giungere al particolare. Facciamo un esempio: "Tutti gli uomini sono mortali; Claudio Bisio è un uomo; quindi Claudio Bisio è mortale" . Però è facile sbagliare, soprattutto se partiamo da una premessa sbagliata, come nell'esempio che segue: Un vecchio cowboy entra in un bar e ordina da bere. Mentre se ne stà seduto a sorseggiare il suo whisky, gli si siede accanto una giovane donna che si volta verso di lui e gli chiede: "Lei è un vero cowboy ?". Il cowboy risponde:" be', ho passato tutta la vita in un ranch, radunando cavalli, riparando staccionate e marchiando bestiame. Penso proprio di essere un cowboy". La giovane donna dice:"Io sono una lesbica. Passo tutta la giornata a pensare alle donne. Appena mi alzo al mattino penso alle donne. Quando mi faccio la doccia o guardo la televisione, sembra che tutto mi faccia pensare alle donne". Passano una decina di minut...